I nostri progetti
Il vasto know-how, nostra caratteristica strutturale, ci consente di gestire progetti ad ampio spettro, toccando spesso i vertici dell'innovazione.
Elenchiamo in queste pagine i progetti in lavorazione di maggiore interesse, aggiornandoli costantemente.
Motore di Ricerca Full-Text
I motori di ricerca sono uno strumento sempre più diffuso per l’accesso a vaste banche dati condivise ed eterogenee.
All'interno della Camera dei Deputati il ruolo che riveste questa tipologia di applicazione è duplice:
- come strumento di ricerca i Servizi interni lo utilizzano come valido supporto al monitoraggio delle attività di spoglio, da cui traggono alimentazione, per la verifica della congruità e coerenza delle informazioni
- come strumento di ricerca gli utenti esterni lo utilizzando per la ricerca di documentazione bibliografica e legislativa a sostegno delle più svariate attività
La piattaforma sviluppata si basa sull'uso di software libero (Open Source): Apache Solr, Spring Framework secondo la consolidata architettura JEE. La soluzione rappresenta una piattaforma comune e versatile progettata e sviluppata per essere applicata ad una vasta ed eterogenea gamma di contenuti (strutturati, semi struturati e destrutturati) prescindendo dalla natura e dal dominio del singolo.
Ispirandosi al paradigma SOA ed hai più comuni design pattern il software prevede un'architettura modulare a componenti disaccoppiate fra loro ed orientate ai servizi. Le principali tecnologie e protocolli sono, dunque, Web service, HTTP, XML.
Applicazioni Gestionali web-based
Sotto il nome generico di "applicazione gestionale" si riuniscono tutti quei software che permettono inserimenti, trattamenti e archiviazione di dati. A prima vista questo poterbbe sembrare abbastanza distante dal concetto di sito web, ma la grande flessibilitá offerta dai linguaggi lato server, soprattutto nell'ambito delle interazioni con i database, li rendono adatti per lo sviluppo di tali software.
In questo scenario abbiamo consolidato un'esperienza pluriennale nella "traduzione" di vecchi gestionali, tipicamente MS Access, in web applications intra-intranet accessibili dall'esterno o, esclusivamente, all'interno di una rete aziendale con l'enorme vantaggio di un singolo punto di accesso e operativo per gli utenti distribuiti geograficamente sul territorio.
L’applicazione Spoglio è un esempio di porting di una applicazione gestionale su piattaforma MVS che, per evidenti limitazioni tecnologiche e funzionali in fase di alimentazione dell’attuale sito web, su applicazione Java/JEE web-based con cui si ricavano informazioni aggiuntive prima mancanti, le si verificano e le si elaborano per poi valorizzare il preposto archivio (IntDepu) utile ai sistemi che producono la versione più dettagliata delle schede personali del deputato, delle schede dei lavori preparatori e del nuovo motore di ricerca in testo integrale (attraverso un sottosistema di "scarico” in formato XML dei dati).
La soluzione si basa sull'uso di software libero (Open Source): Spring Framework, Hibernate, secondo la consolidata architettura JEE.